Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ostia, differenziata con il chip, si parte a fine mese?

print28 novembre 2017 15:14
Ostia, differenziata con il chip, si parte a fine mese?
(AGR) Conto alla rovescia in X Municipio per l’avvio ufficiale, dopo l’annuncio dei giorni scorsi della sindaca Raggi, di un nuovo modello di raccolta differenziata porta a porta radicalmente diverso, che interesserà tutta la popolazione: 230.000 abitanti e 4.000 utenze non domestiche. E il nuovo tipo di raccolta, esito d’un progetto congiunto Ama-Campidoglio, nel quale, tutti i contenitori saranno dotati di “tag”, il cui microchip permette di tracciare il rifiuto e identificare l’utente.

Si tratta del sistema RFID (Identificazione a Radio Frequenza): i tag vengono letti da un’antenna posizionata sugli automezzi che invia i dati, in tempo reale, al sistema informativo di Ama. Gli utenti potranno poi verificare i propri “conferimenti” accedendo al portale Ama. La gestione dei rifiuti diviene così del tutto trasparente.

“Per favorire il miglioramento dei livelli di servizio, - ha spiegato la Raggi, che sta seguendo in prima persona l’avvio della differenziata - abbiamo elaborato con Ama questo importante progetto di revisione del modello di raccolta, che sarà progressivamente applicato in tutti i Municipi (anche nel portico di Ottavia tutto è pronto per la partenza dell’iniziativa). L'importante novità riguarda il tracciamento dei conferimenti mediante ‘sacchetto intelligente’, dotato di chip per riconoscere la provenienza dei rifiuti, un sistema di identificazione degli utenti. Il nostro scopo è arrivare quanto prima alla tariffa puntuale, in base alla quale ogni utente paga in base alla differenziata: più si differenzia meno si paga”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE