Ostia, differenziata con il chip, si parte a fine mese?

Si tratta del sistema RFID (Identificazione a Radio Frequenza): i tag vengono letti da un’antenna posizionata sugli automezzi che invia i dati, in tempo reale, al sistema informativo di Ama. Gli utenti potranno poi verificare i propri “conferimenti” accedendo al portale Ama. La gestione dei rifiuti diviene così del tutto trasparente.
“Per favorire il miglioramento dei livelli di servizio, - ha spiegato la Raggi, che sta seguendo in prima persona l’avvio della differenziata - abbiamo elaborato con Ama questo importante progetto di revisione del modello di raccolta, che sarà progressivamente applicato in tutti i Municipi (anche nel portico di Ottavia tutto è pronto per la partenza dell’iniziativa). L'importante novità riguarda il tracciamento dei conferimenti mediante ‘sacchetto intelligente’, dotato di chip per riconoscere la provenienza dei rifiuti, un sistema di identificazione degli utenti. Il nostro scopo è arrivare quanto prima alla tariffa puntuale, in base alla quale ogni utente paga in base alla differenziata: più si differenzia meno si paga”.