Ostia, canale dei pescatori senza controllo, insabbiata la foce e banchina a rischio
Al centro della banchina che si protende in mare del canale c’è una grande spaccatura ed un buco parzialmente coperto di quasi un metro di profondità, un grave rischio per chiunque si trovi a percorrere la banchina. Poi c’è l’immondizia che nessuno rimuove.


canale insabbiato
(AGR) Alla prima mareggiata la sabbia è tornata a bloccare la navigazione al canale dei pescatori di Ostia. La foce è di nuovo insabbiata, sono bastate poche ore di libeccio per far precipitare la situazione, le barche da pesca non potranno uscire in mare e i diportisti resteranno bloccati all’interno del canale. La profondità è al di sotto di un metro e in alcuni punti (come si vede dalle foto) la situazione è davvero critica.
Le maggiori difficoltà si registrano ovviamente alla foce e per la circolazione dei natanti. Ma quello che lascia senza parole il cronista è lo stato di abbandono della spiaggia (ma il cantiere è ancora aperto….?) Perché tutto sembra abbandonato al suo destino. Al centro della banchina che si protende in mare del canale c’è una grande spaccatura ed un buco parzialmente coperto di quasi un metro di profondità, un grave rischio per chiunque si trovi a percorrere la banchina. Poi c’è l’immondizia che nessuno rimuove, se non il vento che diffonde sull’intero arenile.