Ostia Antica, il centro diventa Isola Pedonale

Stefàno - e il sodale Nello Angelucci - certamente sanno di non essere originali. Nel lontano gennaio del 2013, infatti, nell'ambito dell'iniziativa “OstiaAnticaMeritaDiPiù”, come PD presentammo un progetto di riorganizzazione complessiva della viabilità, commissionato ad ingegneri ed architetti dell'Università 'La Sapienza' di Roma. Nel documento si diceva testualmente: “….si intende riconfigurare la viabilità dell'asse viario via del Mare – via Ostiense nel tratto compreso tra lo stabilimento Prosider e Cineland, attraverso l'inserimento di alcune rotatorie in sostituzione degli svincoli esistenti. La nuova viabilità permetterà di attivare un graduale processo di riqualificazione urbana nel centro di Ostia Antica, scaricato dei flussi di traffico attualmente gravitanti su viale dei Romagnoli e che di fatto tengono separate le zone degli scavi archeologici con il Castello di Giulio II ed il Borgo. La possibilità di entrare al centro abitato da sud e da nord permetterà di realizzare un'isola pedonale lungo via della Gente Salinatoria e nel tratto di viale dei Romagnoli compreso tra via Evans e viale degli Scavi, unificando l'intero centro storico”.