Ostia, ambiente e cultura contro la plastica

Il fine è quello di contribuire a sensibilizzare le future generazioni, attraverso la scuola, sull’importanza di salvaguardare il mare dalle plastiche. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della campagna già avviata dal Municipio attraverso una serie di attività che si sono tenute nel territorio.
In particolare, saranno presentati alla stampa i nuovi raccoglitori per la raccolta differenziata; lo scarrabile per il recupero delle plastiche a mare e due vagliatrici per la rimozione delle microplastiche dalle spiagge. Particolare attenzione verrà poi posta sul tema del riciclo e riuso dei materiali.
“La cultura ambientale è uno dei nostri principi cardine – ha sottolineato Alessandro Ieva, assessore ambiente del X Municipio - che vogliamo diffondere e promuovere attraverso iniziative sul territorio con il coinvolgimento della cittadinanza.
Venerdì 25 ottobre alle ore 10.30, nell'ambito di queste iniziative, incontreremo i cittadini al Borghetto dei Pescatori per presentare i nuovi cestoni per la raccolta differenziata, lo scarrabile per il recupero delle plastiche a mare e le vagliatrici per la rimozione delle plastiche dalle spiagge.
Tutti elementi, insieme alle borracce in alluminio, - continua Ieva - acquistati grazie ai fondi che la Regione Lazio a messo a disposizione dei Comuni costieri nell'ambito della campagna “PlasticFreeBeach2019” e che il X Municipio, al quale è attribuita la funzione decentrata per la gestione delle attività connesse alla balneazione, ha impegnato”.
Seguirà un incontro presso la Casa del Mare alle 11.30, in Via del Canale di Castel Fusano 11, con gli studenti degli Istituti Pallotti e Toscanelli autori di un progetto a tema plasticfree.
IL PROGRAMMA
BORGHETTO DEI PESCATORI
10.30 Saluti istituzionali
10.15 Presentazione delle iniziative municipali #PlasticFree
CASA DEL MARE - Via del Canale di Castel Fusano 11
(ingresso consentito fino a esaurimento posti con priorità per studenti e stampa)
11.30 Apertura lavori
11.40 Contributi audio/video e interventi da parte degli studenti
12.30 Chiusura lavori