Obesità

Controllo medico
I ricercatori, guidati dal fisiologo Dongsheng Cai, sostengono che la scoperta potra' aprire nuove strade per la cura dell'obesita', ma anche per disturbi correlati come il diabete di tipo due e le patologie cardiovascolari.
Nei loro esperimenti sui topi, i ricercatori hanno focalizzato l'attenzione sull'infiammazione metabolica, un tipo di infiammazione asintomatica e non dannosa per i tessuti che viene scatenata dallo stress cellulare dovuto all'eccessiva ingestione di cibo. Hanno cosi' scoperto che la cascata di segnali cellulari che attiva questo fenomeno puo' andare a interferire anche con i regolatori del metabolismo che stanno nel sistema nervoso centrale, in particolare con le cellule del centro di controllo dell'appetito che risiedono in una certaporzione del cervello, l'ipotalamo.
Bloccando lo stress cellulare provocato dal cibo,ricercatori sono riusciti a prevenire l'obesita' nei topolini riportando alla normalita' i meccanismi di regolazione dell'appetito. "Il nostro obiettivo finale - conclude Cai - e' quello di identificare un efficace e selettivo soppressore della cascata di segnali in questi neuroni".
Intantoil Governofrancesea seguito dei dati contenuti in un recente rapporto da cui è emerso che un cittadino su cinque soffre di obesità, mentre una percentuale ancor più elevata è sovrappeso,prende le misure necessarie con un azione>mirata ad accrescere la percentuale d'IVA su alcuni prodotti: sandwich, merendine ma anche bibite gassate ed alcolici.
L’azione del Governo Franceseè forse un po’ azzardata, in quanto i cibi sotto accusa> e a rischio aumento di prezzo, sono proprio quelli acquistati dalle fasce più povere della popolazione.