Nuovi cassonetti a scomparsa, sono inutili?

28 giugno 2012 16:20
(AGR) ( AGR )"E ora siamo a quattro con le modalità differenti di raccolta dei rifiuti a Roma che diventa una vera e propria Babele della monnezza. - afferma il Presidente dei Verdi del Lazio, Nando Bonessio - Con l'inaugurazione del sistema "sperimentale" a scomparsa di Via Villa in Lucina, ora Roma può concorrere a essere una vera e propria fiera, in negativo, della raccolta differenziata a dimostrazione del fatto che questa amministrazione non sa che pesci pigliare in materia di rifiuti. Abbiamo la dannosa multimateriale, l'insignificante duale, la costosa a scomparsa e la "sperimentale" differenziata porta a porta ferma al palo. Una vera e propria collezione delle modalità di raccolta, nella quale spicca l'assenza di una vera differenziata di qualità. É incredibile come l'amministrazione capitolina continui a girare intorno al problema eludendolo invece di prendere l'unica decisione chiara in fatto di gestione dei rifiuti: differenziata spinta porta a porta con la partecipazione e la responsabilizzazione dei cittadini. Una differenziata di qualità, infatti, è una ricchezza non un peso, poiché il prodotto di questa metodologia è in grado spuntare un prezzo molto alto sul mercato delle materie prime/seconde. Visto che non riusciamo a capire il perché di tanta ottusità sulla questione, come Ecologisti insieme a numerosi cittadini ormai esperti in materia, ci offriamo per una consulenza assolutamente gratuita ai vertici di Ama e del Campidoglio per far capire loro i vantaggi per l'ambiente e per le tasche dei cittadini della differenziata spinta porta a porta come sistema unico su cui puntare senza ulteriori ‘distrazioni’.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti