Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Nuova legge regionale per i piccoli comuni

print04 giugno 2013 17:32
(AGR) “I Comuni più piccoli sono ciò che rendono il nostro Paese come è, fatto di storia, natura, tradizioni, produzioni locali. Ci si deve ricordare di questo quando si fanno le scelte, quando si decide dove tagliare servizi e costi, perchè quelle comunità sono tanto coese quanto fragili -dichiara Lorenzo Parlati, presidente di Legambiente Lazio-. Per questo è fondamentale che la Regione Lazio proprio oggi avvi la discussione per una nuova normativa in materia e un nuovo bando delle idee rivolto a questi territori. Le piccole realtà racchiudono il 65% delle aree protette e il 75% dei prodotti DOP, sono gioielli da tutelare e valorizzare.” Legambiente ha espresso soddisfazione e annunciato la massima collaborazione alla Consigliera Regionale Cristiana Avenali, che ha annunciato l'avvio dell'iter per una nuova legge regionale in materia di piccoli Comuni. Legambiente oggi è anche tornata a evidenziare i nuovi tagli che mettono a rischio i piccoli Comuni: le ultime modifiche normative hanno previsto la riduzione del 20% del numero degli Assessori anche in questi territori e il dimezzamento dei Consiglieri. Tagliare i numeri dei consiglieri e degli assessori proprio in questi luoghi significa penalizzarli: la media del risparmio, viste le magre paghe che spettano loro, è di circa 5.900 Euro per Comune all'anno, una miseria che non aiuterà affatto le casse dello Stato, ma di certo toglie forze ai piccoli Comuni.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE