Messina, il Parco Cinque Sensi a piedi scalzi più a sud d'Europa

L’apertura del Parco Cinque Sensi Villarè di Messina è prevista per il prossimo 18 marzo 2017. Nel dettagliio, il Parco Cinque Sensi a piedi scalzi offre, in collaborazione con Villarè di Messina, una serie di attività ed esperienze all'aria aperta, boschive e campestri, assolutamente all'avanguardia in Italia. Tra queste il percorso da fare a piedi scalzi, che già da tempo viene apprezzato da un folto pubblico di famiglie, gruppi e scuole amanti delle attività all'aria aperta che si recano al Parco Cinque Sensi della provincia di Viterbo nel Lazio.
Lungo il percorso si incontrano varie vasche a terra, da percorrere a piedi scalzi e riempite con diversi materiali naturali, sia asciutti che bagnati, e installazioni curiose e sorprendenti da scoprire utilizzando i sensi. Sono presenti difatti delle "Casette sensoriali" dove annusare e toccare vari materiali, senza utilizzare la vista. Il percorso a piedi scalzi, molto conosciuto e praticato nel Nord Europa e in Germania, è adatto a tutte le età e ospita usualmente anche bimbi piccolissimi (meno di due anni). Si tratta difatti di un'esperienza unica e meravigliosa sia per i bambini che per gli adulti, che vengono coinvolti dai nostri operatori, chiamati "Artigiani dei Sensi" in una serie di esperienze e laboratori molto emozionanti.
Tra questi il pane al bastone, un laboratorio che viene solitamente effettuato al termine del percorso sensoriale a piedi scalzi che consiste nella preparazione, da parte di tutti i visitatori del parco, di un impasto a base di farina, acqua sale ed erbe aromatiche a piacimento. L'impasto ottenuto da ognuno viene fatto arrotolare intorno a un bastone e cotto su di un braciere a terra.Ogni sabato, a partire dalla mattina alle 10:00, vi aspetta il Parco Cinque Sensi a piedi scalzi. Nel pomeriggio si continua con la merenda del sabato: vivere la fattoria con laboratori, giochi dimenticati e attività con gli animali. Prepariamo insieme la merenda con i prodotti dell'azienda (pane, miele, marmellata, frutta).
La domenica, sempre a partire dalle ore 10:00, il Parco Cinque Sensi dedica le sue attività alle famiglie e ai gruppi con possibilità di pranzo campestre e tante attività da fare all'interno della fattoria, spettacoli circensi e artisti di strada.