Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Meno tutele per le riserve naturali

print18 ottobre 2012 16:51
(AGR) “L’introduzione del silenzio assenso per i titoli autorizzativi nelle aree vincolate, introdotto dal governo Monti con il decreto semplificazione bis, produrrà un effetto devastante per i parchi, i beni paesaggistici e culturali della nostra regione”. Lo dichiara Filiberto Zaratti, Consigliere di Sinistra ecologia e libertà alla Regione Lazio. “Stabilire in 45 giorni il tempo entro il quale le amministrazioni si devono pronunciare in merito ai vincoli paesaggistici e ambientali, facendo valere in caso di inerzia il silenzio assenso - spiega Zaratti - significa di fatto cancellare il sistema delle tutele”.“In questi anni gli Enti parco e gli uffici amministrativi tutelari dei vincoli sono stati ridotti ai minimi termini, anche a seguito dei tagli lineari alle amministrazioni locali con drammatiche riduzioni di personale e competenze - aggiunge Zaratti - Le difficoltà con le quali questi Enti operano, non consente già oggi il pronunciamento di merito entro i 45 giorni. Di fatto viene derubricata a semplificazione amministrativa una procedura che cancella il sistema della tutela e dei vincoli ambientali e paesaggistici, producendo un attacco al sistema delle aree naturali protette dell’intero Paese”.“Il caso Lazio è emblematico: gli ultimi due Governi avevano impugnato alla Corte costituzionale il piano casa del duo Polverini Ciocchetti, che aveva illegittimamente manomesso il sistema dei vincoli paesaggistici e ambientali.Con questo provvedimento del Governo si rende di fatto vana quella censura e da domani il Piano casa si potrà applicare anche nelle aree naturali protette e in quelle vincolate”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE