Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Mare d'Inverno, la Capitaneria salva dal naufragio un'imbarcazione

print03 gennaio 2018 13:13
Mare d'Inverno, la Capitaneria salva dal naufragio un'imbarcazione
Capodanno al mare. L'ordinanza della sindaca di Roma Raggi che ha prorogato l'apertura degli impianti balneari anche nei mesi invernali ha sorpreso tutti....le spiagge, allo stato attuale, sono di fatto invase dai rifiutie passeggiare sul bagnasciuga può essere pericoloso e si rischia di ferirsi. Il M5S ha annunciato l'utilizzo dei giardinieri per le pulizie degli arenili, suscitando ulteriori proteste, ma l'idea di rendere fruibile anche il mare d'inverno resta una buona idea....

Intanto, la Capitaneria di porto di Roma ha effettuato il salvataggio di un'imbarcazione dinanzi alla foce. La sala operativa della Capitaneria di Porto di Roma riceveva, infatti, ieri mattina, alle ore 8.20 circa una chiamata dalla Torre di Controllo del Porto Turistico di Roma che segnalava un catamarano di 12 metri in difficoltà poco a Sud dell’imboccatura del Porto.

Prontamente interveniva la motovedetta CP 834 della Capitaneria di porto di Roma, comandata dal 2° Capo Scelto Np Vincenzo TIZZANO, constatando l’avaria del motore destro e lo stato di semi affondamento del catamarano, con tre persone a bordo

Mare d'Inverno, la Capitaneria salva dal naufragio un'imbarcazione

(due uomini e una donna di origine brasiliana). Immediatamente, venivano trasbordati i tre naufraghi sulla motovedetta, in condizioni di vento molto forte da nord ovest e di mare con un’altezza d’ onda di oltre un metro e mezzo.

Il personale della Capitaneria di Porto di Roma intervenuto riportava a terra i tre malcapitati per affidarli alle cure del personale medico del 118. L’unità risulta al momento semi affondata di fronte al litorale di Ostia e la Capitaneria di porto di Roma, oltre ad aver avviato un inchiesta per determinare le cause dell’incidente ha subito diffidato i proprietari per la rimozione dello scafo.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE