Legambiente su moto nelle preferenziali chiudere la pericolosa farsa

Moto su corsie preferenziali
Legambiente torna sulla ridicola sperimentazione che ha visto aprire alle motociclette alcune corsie preferenziali riservate al mezzo pubblico, rendendo noti i risultati di un nuovo monitoraggio realizzato nei giorni scorsi a Largo Argentina, nel piccolo tratto di preferenziale di fronte al teatro.
“A Largo Argentina sono passate sei moto in un'ora in media, praticamente solo chi ha girato per sbaglio in quel tratto, la scelta di aprire le preferenziali alle moto è tanto inutile quanto pericolosa, anche in quei pochi metri mezzi così diversi per dimensioni e per funzione come un autobus e uno scooter rischiano incidenti anche gravissimi - afferma Cristiana Avenali, direttrice di Legambiente Lazio. Bisogna smetterla con queste trovate ideologiche, a Roma bisogna proteggere il trasporto pubblico, sono proprio miseri i 120 chilometri di corsie preferenziali esistenti”.
In media durante il rilevamento svolto dai volontari di Legambiente Lazio nella mattina dell'11 maggio scorso, nonostante il traffico intenso, in un'ora solo 6 motocicli sono passati all'interno della corsia riservata ai mezzi pubblici a Largo Argentina, contro i 30 autobus e 18 taxi transitati nella stessa parte della carreggiata.
Nella Capitale le corsie preferenziali per i mezzi pubblici sono poche e del tutto inadeguate per essere transitate dalle moto, troppo strette e pericolose per permettere il transito dei veicoli a due, e spesso anche mal tenute, come all'altezza di Via dei Leuteri su Corso Vittorio dove le borchie stanno scomparendo perché non manutenute.
Ufficio stampa Legambiente Lazio>
06.85358051-77 stampa@legambientelazio.it
www.legambientelazio.it