Legambiente, a ferragosto non accendete fuochi o barbecue
Appello di Legambiente sul comportamento da adottare in questi giorni per evitare il propagarsi di incendi di grandi dimensioni. Con l'attuale siccità basta un alito di vento per scatenare nuovi focolai soprattutto nelle aree verdi


(AGR) Anche nel Lazio divampano le fiamme e divorano intere porzioni di territorio, in particolare da ieri a Tivoli e in tutta l’area tiburtina l’aria è irrespirabile e il rosso colora il cielo, con incendi che purtroppo avanzano inesorabili.
Legambiente lancia l'appello “Ferragosto senza brace perché sulla graticola ci siamo noi! Le fiamme salgono e divorano il territorio, chiediamo ai cittadini di rinunciare ad accendere fuochi e barbecue che in questi giorni così caldi e siccitosi, con una folata di vento possono scatenare un inferno, soprattutto nelle zone verdi, nei boschi e nei parchi, assetati dalle temperature e dalla mancanza di pioggia - dichiara Roberto Scacchi presidente di Legambiente Lazio - . Un appello che rivolgiamo anche ai Comuni e alla Regione perché rafforzino il ruolo dei corpi di protezione civile e polizia municipale e dei Parchi Regionali, con tutte le risorse possibili nel monitorare il rispetto delle regole, in modo da contrastare ogni accensione illecita e puntare su prevenzione e monitoraggio”.