Lazio, stop allo smog

12 ottobre 2017 16:14
(AGR) “Come sappiamo da tempo le conseguenze dei mutamenti climatici rappresentano la vera sfida di oggi e del domani, ed è fondamentale quindi che le Istituzioni locali che governano i territori facciano scelte particolarmente sostenibili mettendo in campo politiche sempre più attente alle questioni ambientali- dichiara Maurizio Gubbiotti, Presidente di RomaNatura- È per questo che riscuote particolare valore il Bando per incentivare la riduzione delle emissioni inquinanti delle caldaie a biomassa legnosa mediante la sostituzione dei vecchi generatori di calore, presentato oggi alla stampa dal Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e dall’Assessore all’Ambiente Mauro Buschini. Settimane molto positive per le scelte ambientali della Regione Lazio- prosegue Gubbiotti- con l’istituzione di nuovi quattro Monumenti Naturali e l’approvazione in Giunta, del Piano d’assetto del Parco dell’Appia. Come abbiamo potuto mostrare durante la Festa dei Parchi del 30 settembre e primo ottobre ai Fori Imperiali, il nostro mondo è in grado di fare la differenza non solo sul fronte del patrimonio di biodiversità, ma anche del rilancio dell’economia e dell’occupazione. Sono sicuro- conclude Gubbiotti- che nei prossimi giorni anche i Piani d’Assetto di Decima, Marcigliana e Laurentino possano essere approvati in Giunta e poi in Consiglio, perché questa legislatura con atti concreti e irreversibili, continui a costruire un futuro sostenibile.”Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti