Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Lazio, dissesto idrogeologico, in arrivo 90 milioni

print01 settembre 2017 16:18
Lazio, dissesto idrogeologico, in arrivo 90 milioni
(AGR) "Dal rischio idrogeologico all’erosione costiera. Ottima l’iniziativa della Regione Lazio di mettere in campo 90 milioni di euro per mettere in sicurezza le zone più esposte del nostro territorio. Le risorse, provenienti dal programma europeo Por Fesr 2014-2020, finanzieranno molti dei tantissimi progetti, 225, considerati ammissibili, arrivati da tutta la Regione e rappresentano un passo importante verso un piano che investe sulla prevenzione e sulla cura del territorio, contrapponendosi alla logica dell’emergenza alla quale siamo purtroppo sottoposti spesso. Emergenza che già da questo autunno potrebbe presentarsi, quando, dopo la distruzione di ettari e ettari di foreste, boschi e aree naturali da parte del fuoco, arriverà la pioggia e i terreni, così martoriati e privati delle radici delle piante che li sostengono e drenano, saranno sicuramente più instabili, con il rischio di frane, smottamenti o allagamenti”, così in una nota Cristiana Avenali, consigliere PD della Regione Lazio e componente della commissione Ambiente.

“Si tratta di un altro passo importante verso la maggiore tutela del nostro territorio per renderlo sempre più sicuro, favorendone la crescita in maniera sostenibile. E anche un’ulteriore indice di saper lavorare con l’Europa, vista finalmente come una opportunità importante per reperire fondi e condividere progetti, che altrimenti avrebbero più difficoltà ad essere realizzati”, conclude la Avenali. “Questa è la Regione che vogliamo: che si occupi attentamente del proprio territorio e dei propri cittadini, ma che abbia sempre uno sguardo alto, verso l’Europa.”

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE