Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

La Protezione civile all’Idroscalo

print20 gennaio 2010 11:00
(AGR) Sopralluogo della Protezione Civile regionale, dei tecnici dell’Ardis e dell’amministrazione del XIII Municipio all’Idroscalo di Ostia. Giacomo Vizzani, Presidente del XIII Municipio e Amerigo Olive, Assessore Lavori Pubblici XIII Municipio, insieme ad un rappresentante della Provincia di Roma, hanno accompagnato i tecnici incaricati e hanno illustrato nuovamente le criticità della zona, colpita dal fenomeno dell’erosione.
“Ringrazio l’Ardis e la Protezione Civile della Regione Lazio - ha commentato Giacomo Vizzani, Presidente XIII Municipio - i tecnici hanno riscontrato le problematiche e proposto gli interventi da apportare. In particolar modo, la Protezione Civile regionale interverrà su 30 metri di scogliera frangiflutti, ponendo le dovute misure di sicurezza sia verso lato Tevere, che verso lato mare”.
“Inoltre - ha aggiunto Amerigo Olive, Assessore Lavori Pubblici XIII Municipio - si provvederà alla bonifica dell’area, a ridosso della zona di intervento, invasa da detriti e materiale di risulta. Vogliamo ribadire che non solo l’attenzione è alta, ma che il nostro impegno è volto anche e soprattutto alla prevenzione”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE