La festa delle oasi Lipu

La Festa, ispirata al vivere l’esperienza della natura attraverso i cinque sensi di cui siamo dotati, offrirà ai partecipanti visite guidate dallo staff e dai volontari della Lipu, per conoscere da vicino gli animali selvatici, le piante e i fiori; saranno inoltre attivati laboratori per i più giovani e organizzate liberazione di uccelli selvatici feriti o in difficoltà e curati dai centri di recupero dell’Associazione
CENTRO HABITAT MEDITERRANEO - OSTIA (Roma)
Alle ore 9.30: visita guidata birdwatching a cura del Circolo dei Birdwatchers per la Conservazione Lipu Ostia - partecipazione gratuita, prenotazione OBBLIGATORIA, scrivendo a chm.ostia@lipu.it - raccomandati binocolo e scarpe comode;
Alle ore 11.00: mini-corso di birdwatching e breve visita all'oasi per famiglie con bambini - a cura del settore educazione ambientale del CHM Lipu Ostia - partecipazione gratuita, prenotazione OBBLIGATORIA scrivendo a chm.ostia@lipu.it - raccomandati binocolo e scarpe comode;
Alle ore 12.00: Laboratorio creativo: Costruisci la tua primavera! Noi vi daremo gli strumenti tra riciclo e reperibile in casa e voi ci metterete la fantasia così ogni età avrà il suo pulcino colorato e lasceremo che la Primavera esploda”! - partecipazione gratuita, prenotazione OBBLIGATORIA scrivendo a chm.ostia@lipu.it
Dalle ore 14.30: Enrico Mariani sarà a disposizione di tutti, bambini e non, per realizzare insieme degli origami ( arte della carta piegata di origine giapponese) e fare rane salterine, cicogne, cigni, corvi, pappagalli ecc. - partecipazione libera e gratuita
Dalle ore 16.00: Laboratorio creativo: Costruisci la tua primavera! Noi vi daremo gli strumenti tra riciclo e reperibile in casa e voi ci metterete la fantasia così ogni età avrà il suo pulcino colorato e lasceremo che la Primavera esploda”! - partecipazione gratuita, prenotazione OBBLIGATORIA scrivendo a chm.ostia@lipu.it
Alle ore 17.00: Incontro con l'autore di "Becco di Rame", il Veterinario Alberto Briganti e con Ottorino, l'oca protagonista della vicenda. Durante l'incontro, i bambini potranno incontrare "Becco di Rame", ascoltare la testimonianza del veterinario ed autore della fiaba Alberto Briganti e vedere un documentario su questa bella storia - partecipazione libera e gratuita;
Alle ore 17.30: birdwatching per grandi e piccini dai primi due capanni da birdwatching del CHM Lipu Ostia a cura del Circolo dei Birdwatchers per la Conservazione Lipu Ostia e settore educazione CHM Lipu Ostia - partecipazione libera e gratuita - raccomandati binocolo e scarpe comode;
Alle ore 18.30: Liberazione di un gufo comune curato dal CRFS Lipu Roma - partecipazione libera e gratuita
E per l'intera giornata, presso il Centro Visite Mario Pastore, stand di prodotti sostenibili e apertura della mostra di fotografia naturalistica di Paolo Piccolino dal titolo “La straordinaria fioritura a Castelluccio di Norcia” - ingresso libero