Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Impariamo a Cucinare

print06 febbraio 2009 23:26
(AGR) I tradizionali corsi di cucina, promossi da Isola della Scala (Verona) da parte della Riseria Melotti, quest’anno prevedono quattro incontri per cucinare il riso e non solo…bensì anche pane, focaccia ed altri piatti stagionali.

Il primo appuntamento è per mercoledì 25 febbraio con la partecipazione dello chef Andrea Bartolucci che illustrerà come si prepara il piatto tipico spagnolo de “La Paella”. Il programma è sulle varie tipologie di paella: con solo pesce, oppure con carne e pesce, ed infine con paella innovativa, utilizzando particolari verdure di stagione. Bartolucci effettuerà una dimostrazione illustrando i diversi metodi di cottura e la serata si concluderà con una degustazione dei piatti preparati.

Il secondo appuntamento è per il 14 marzo con “Impasti di lievitazione:come realizzare in casa pane, pizza, focacce”. In cucina lo chef spiegherà e realizzerà con i partecipanti, in modo facile e veloce, alcuni impasti di lievitazione che permettono di preparare il pane in modo semplice ed aromatizzato. Tramite questo procedimento è possibile ottenere anche pizza, focaccia, pan brioche, bomboloni, oltre alla classica “torta di pane” , un dolce storico che ha un costo limitato e alla tradizionale piadina.

Le altre lezioni si terranno mercoledì 11 marzo con “Pasta fresca fatta in casa” e la chiusura sarà il 18 marzo con un tema di grande attualità: “Riso e risotti, come cucinarli”. Lo chef accompagnerà i partecipanti ad una visita all’azienda Melotti specializzata nella coltivazione e lavorazione del riso (è la classica zona di produzione e lavorazione del “Vialone Nano”), così come del centro di stoccaggio e del nuovo impianto per la lavorazione del cereale. In cucina avverrà la pratica sulle molteplici tecniche di cottura, e all’iniziativa veronese collabora il Frantoio Bonamini che produce olio extravergine in località S.Giustiniano di Illasi (Verona). Le farine provengono dal’Antico Molino Rosso con sede a Buttapietra (Verona) , in Via Bovolino 1.

La Fattoria Didattica “Melotti” offre ai visitatori “Un viaggio intorno al riso”, uno speciale percorso per scolaresche e visite guidate per gruppi adulti per scoprire tutti i segreti della coltivazione e lavorazione del riso.

La produzione della Società Agricola “Giuseppe Melotti” è concentrata sul Riso Nano Vialone Veronese I.G.P. e sul Riso Carnaroli, inoltre in autunno vi si svolge una grande festa popolare durante la quale lo chef veronese cucina uno speciale risotto. Ricordiamo che i corsi di cucina sono limitati a gruppi di massimo 20 persone l’uno.

Per informazioni e prenotazioni telefax 045/730044 – Via Tondello 59 – Isola della Scala(Verona)>

Alfredo Zavanone

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE