Il mare è più blu

01 ottobre 2009 15:26
(AGR) Il mare è più pulito sul litorale romano. L’ha affermato l’assessore all’ambiente Filiberto Zaratti nel corso della presentazione degli interventi previsti dalla regione sui bacini idrici. Il sillogismo è: “Mare pulito…grazie a fiumi più puliti”. La regione ha varato, infatti, un piano straordinario di risanamento delle risorse fluviali, lacuali e marine per una spesa globale di 360 milioni di euro per un totale di 305 interventi finanziati. Un flusso di denaro al quale si sono aggiunti ulteriori 70 milioni di euro in assestamento di bilancio. L’assessore Zaratti ha sottolineato, infatti, come l’impegno nella tutela delle acque e delle risorse idriche ha consentito di ottenere ottimi risultati anche nell’ambito della qualità delle acque di balneazione che rappresenta la “cartina di tornasole” di tutte le attività di risanamento. “Negli ultimi anni – ha ricordato Zaratti - sono stati ottenuti degli ottimi risultati per quanto concerne la balneazione. Oggi abbiamo il 95% di coste fruibili idonee alla balneazione. Inoltre la percentuale di corsi d’acqua con indice SECA (Stato Ecologico dei Corsi d’Acqua) compreso tra sufficiente e elevato (livelli richiesti da normativa) è aumentata di 10 punti dal 2005 ad oggi. Negli ultimi anni sono stati riaperti alla balneabilità 30 km di coste marine e tutti i laghi del Lazio. Tutto ciò è stato possibile sia grazie alle opere strutturali realizzate, sia grazie alle estreme professionalità presenti all’interno della Task Force Ambientale che ci hanno permesso di agire in tempo reale su ogni problematica che si è presentata, dal lancio dell’allerta al monitoraggio degli inquinanti alle azioni da mettere in campo per risolvere tutte le criticità e gli illeciti ambientali”.
Enzo Bianciardi>Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti