Idroscalo più sicuro... procedono spediti i lavori di sistemazione della scogliera
La scogliera è quasi interamente risistemata lungo i 500 metri esposti alle mareggiate. Per mettere in sicurezza abitato e infrastrutture, infatti, è in via di realizzazione una scogliera parallela alla linea della costa, utilizzando massi naturali di cava.


barriera idroscalo lavori escavatore
(AGR) L’Idroscalo inizia a tirare un sospiro di sicurezza. Il mare oggi, a metà dell’intervento in corso da parte della Regione Lazio fa meno paura. La scogliera è quasi interamente risistemata lungo i 500 metri esposti alle mareggiate. Per mettere in sicurezza l’abitato e le infrastrutture, infatti, è in via di realizzazione una scogliera parallela alla linea della costa, utilizzando massi naturali di cava. L'intervento, oltre a garantire il ripristino della condizione preesistente alle mareggiate di ottobre e novembre, consentirà un deflusso più regolare del fiume e un maggiore contenimento in caso di nuove mareggiate di grande portata.
“Il nostro impegno per garantire la sicurezza degli abitanti dell'Idroscalo non è mai mancato. - afferma Alessandro Ieva, v.presidente del X Municipio – volevo sottolineare, oggi, dinanzi a queste foto delle nuove scogliere, che le continue interlocuzioni con la Regione Lazio, avviate fin dal nostro insediamento, hanno portato alla realizzazione degli attuali lavori di manutenzione della scogliera fronte mare attesi almeno da un decennio”.