Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

I nuovi

print18 ottobre 2011 16:53
(AGR) ( AGR ) "Anche a Roma, oltre che nelle altre città italiane, si continua a morire di smog. Lo dimostrano i dati di oggi del rapporto Ecosistema urbano di Legambiente che incrociati con quelli di Nomisma sulla capitale danno risultati sconcertanti, con la Capitale che rimane agli ultimi posti tra le grandi città. - dichiara Angelo Bonelli capogruppo regionale e presidente nazionale dei Verdi - L'inquinamento dell'aria a Roma, infatti, ha costi socio-economici altissimi: oltre 30 milioni di euro l'anno in termini di spesa sanitaria, mentre, secondo Nomisma sono oltre 1.000 i decessi correlati alla pessima qualità dell'aria ed è una situazione destinata a peggiorare, purtroppo. Da un lato c’è il Comune di Roma che continua a ignorare il Piano per il risanamento della Qualità dell'aria della Regione, mentre dall’altro c’è il taglio del 75% delle risorse per il Tpl che porteranno a un peggioramento della qualità dell’aria, con maggiore inquinamento, congestione e sottrazione di tempo ai cittadini romani incastrati costantemente nel traffico. Questi morti per inquinamento sono dei veri e propri omicidi di Stato".

 >

 >

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE