Giornata mondiale dell'Ambiente

05 giugno 2013 15:56
(AGR) L’edizione 2013 della Giornata Mondiale dell’Ambiente che si è celebrata oggi, 5 giugno, in tutto il mondo, è dedicata alla lotta allo spreco e alla perdita di cibo. Secondo la FAOogni anno vengono sprecate 1,3 miliardi di tonnellate di cibo mentre sul pianeta una persona su sette soffre la fame, ed oltre 20mila bambini sotto i 5 anni muoiono per cause legate alla malnutrizione”. “La Giornata mondiale dell’ambiente 2013 ci interroga come cittadini e come amministratori” dichiara Cristiana Avenali, Consigliera in Regione del gruppo Per il Lazio, “la questione dello spreco del cibo chiama in causa i nostri stili di vita e la nostra impronta ecologica, la nostra capacità di stare sul Pianeta garantendo un futuro veramente sostenibile per tutti. Il mio impegno, in un’istituzione determinante in questo ambito come la Regione può essere fondamentale, e per questo sto elaborando, in dialogo con i soggetti attivi sul territorio, una Proposta di legge che incentivi lo sviluppo di farmers’ markets con prodotti locali e biologici, di esperienze di agricoltura locale e ecologica e di filiera corta, di orti urbani, che permettono rapporto diretto tra produttore e consumatore”. Altro percorso attivo in Regione è la proposta di legge per l'assegnazione delle terre pubbliche ai giovani agricoltori di cui Avenali è co-firmataria. “E’ a partire da queste buone pratiche che è possibile rieducarci ad uno stile di vita responsabile e ad un ambiente più salubre – conclude Avenali - ed è a partire da queste economie locali e virtuose che si può pensare di trovare una via d’uscita alla crisi che ci attanaglia. Sono i nostri contadini, il nostro territorio, soprattutto se protetto dalla cementificazione e dal degrado, che possono garantirci cibo sano, un ambiente salubre ed un benessere per tutti”.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti