Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Giornata del mare, il prossimo 11 aprile

print26 marzo 2019 18:02
Giornata del mare, il prossimo 11 aprile
(AGR) Si è tenuta questa mattina, presso il Porto Turistico di Ostia, la conferenza stampa con la quale la Guardia Costiera del Lazio ha presentato gli eventi e le iniziative relative alla Settimana Blu e alla Giornata del Mare 2019, nate con lo scopo di sensibilizzare la Comunità regionale riguardo la tutela ambientale e costiera. “La Giornata Nazionale del Mare che la Repubblica italiana riconosce nel giorno dell’11 aprile di ogni anno - dichiara l’Assessore all’Ambiente, Territorio e Sicurezza Alessandro Ieva - ci deve portare a riflettere e diffondere la cultura del mare inteso come risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico, e soprattutto per la salvaguardia della vita umana in mare, la sicurezza della navigazione, la tutela dell’ambiente e dei suoi ecosistemi, compiti che il Corpo delle Capitanerie di Porto/Guardia Costiera perseguono egregiamente e a loro va il nostro ringraziamento.

Dal mare dipende la nostra vita - prosegue Ieva - basti pensare che le più grandi scoperte geografiche sono avvenute proprio via mare. Via mare, per esempio, avvengono i traffici commerciali, l’80% delle merci arriva in Italia dal mare. Mare inteso come lavoro, che attraverso il turismo sviluppa le economie costiere. Oggi l’industria nautica italiana è la prima al mondo. Ma il mare è soprattutto ambiente, gli ecosistemi vanno tutelati e per questo è necessario un radicale cambiamento culturale e riflettere su tematiche cruciali come i cambiamenti climatici, l'inquinamento, la salute e le "scelte sostenibili", iniziando proprio dalla riduzione e la graduale eliminazione delle plastiche che purtroppo stanno uccidendo i nostri mari - conclude Ieva - in proposito l’Amministrazione del Municipio Roma X ha approvato la Risoluzione del Consiglio n.4 del 10 gennaio 2019 e la Direttiva di Giunta n.9 del 26 febbraio 2019 al fine di aderire alla campagna “Plastic Free Challenge” lanciata dal Ministero dell’Ambiente, intraprendendo un percorso che porti gradualmente alla rimozione di tutta la plastica monouso dagli uffici municipali”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE