Fiumicino, sul Tevere, serve la bonifica dai relitti

Pur condividendo il merito della segnalazione del Gruppo Patria e Libertà, sul piano del metodo però si chiama in causa l'Assessore all'ambiente del Comune di Fiumicino, Roberto Cini che non ha competenza sulla materia. Insomma non è esattamente come ripulire dalle strade i rifiuti lasciati dai tanti concittadini incivili. Ho proposto al Sindaco Montino - continua Di Bianco - di farsi promotore dell'iniziativa ed indire una conferenza di servizi con tutti gli enti competenti, dal ministero dell'ambiente,quello dei lavori pubblici, la Capitaneria di Porto, la Regione Lazio, per affrontare il problema in modo collegiale e individuare le risorse per la rimozione e lo smaltimento.
Tra questi enti credo sia opportuno coinvolgere anche l'autorità di Bacino del Tevere, tanto prodiga nell'individuare sulla carta il fattore di rischio esondazione, quanto assente sulla tematica dei relitti, che pure rappresentano un pericolo vero; se, in caso di piena, qualcuno di questi barconi dovesse rompere gli ormeggi, potrebbe trascinare con se tutto ciò che incontra nella corsa verso la foce, nuovo ponte 2 Giugno compreso. Spero di non fare la parte della Cassandra – conclude Di Bianco - ma di certo noi non abbiamo dormito su questa vicenda”.