Fiumicino, spiagge piene di rifiuti, telecamere per individuare gli sporcaccioni....

“Le situazioni di degrado e abbandono dei rifiuti – prosegue – che oggi troviamo vicino alle isole ecologiche sulle spiagge ad accesso libero sono conseguenza del conferimento da parte di utenze anche domestiche, regolari o meno, residenti e non, che non dovrebbero utilizzarle per tali scopi, poiché esse sono ad esclusivo utilizzo dei fruitori delle spiagge. Pertanto quanto affermato nell’articolo relativamente ai cestoni insufficienti ed alla mancanza di pulizia e vagliatura della spiaggia, da parte della ditta che ne cura il servizio, non corrisponde alla realtà”.
“L’amministrazione comunale - aggiunge l’assessore – si sta attivando per un sistema di microtelecamere da installare nel territorio proprio per arginare il fenomeno, anche grazie all’eventuale possibilità di applicare sanzioni ai trasgressori. Inoltre gli uffici tecnici stanno provvedendo a incrementare il servizio di svuotamento dei cestoni sulle spiagge per la stagione estiva, con un ulteriore passaggio notturno”.
“per quanto riguarda la situazione nei pressi dell’ex pronto soccorso sul Lungomare della Salute, possiamo notare dalle foto pubblicate nell'articolo di denuncia, che sono presenti molti rifiuti contenuti in grandi sacchi neri, evidentemente provenienti da altri luoghi e da altri tipi di attività, non riconducibili a bagnanti e turisti. Da immagini prodotte dal servizio di controllo della pulizia delle spiagge e dalla ditta affidataria si evince inoltre che molti sacchi neri vengono direttamente trascinati in spiaggia dal marciapiede e dalla strada adiacente nelle ore notturne e qui abbandonate”.
“Invito chi scrive – conclude Cini – a verificare prima con gli uffici preposti le attività effettivamente svolte al fine di non creare allarmismo ed indurre la popolazione, non rispettosa delle regole, a perpetrare tali errati comportamenti”.