Fiumicino, guerra alle discariche abusive

“Per questi motivi – aggiunge il vicesindaco – in questo periodo di criticità chiediamo alla cittadinanza la maggior collaborazione possibile. Questa Amministrazione sta facendo del suo meglio per superare le difficoltà, che purtroppo ancora persistono, e risolvere le situazioni di maggiore emergenza”.
“È proprio in quest’ottica – aggiunge l’assessore all’Ambiente Roberto Cini – che nell’ultima Giunta abbiamo approvato con una delibera l’acquisto di nuove telecamere, che si aggiungono al centinaio già in funzione, e la prosecuzione dei servizi di recupero e smaltimento dei rifiuti solidi urbani ed assimilati. Inoltre sta per partire una convenzione con la Maccarese, come già avvenuto in precedenza con Anas, per la rimozione dei rifiuti abbandonati lungo le strade e i canali di propria competenza. Solo uniti si può combattere il degrado ambientale e difendere la pulizia e il decoro della nostra comunità”.
Intanto, visto l’aumento nelle ultime settimane sul territorio comunale di abbandoni di rifiuti da parte di ignoti, si è stabilito un nuovo calendario e nuove modalità di controllo, da oggi, infatti, aumenteranno i controlli congiunti da parte di Polizia locale, Area Ambiente e Ati.I primi risultati si sono già raggiunti: ad esempio a Fiumicino in via del Canale, all’altezza della cabina di Acea, dove sono stati individuati trasgressori, sia per quanto riguarda utenze domestiche che non domestiche.I controlli proseguiranno numerosi anche nei prossimi giorni e per tutto il periodo estivo.