Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino, come muoversi in bicicletta

print12 settembre 2017 15:29
Fiumicino, come muoversi in bicicletta
(AGR) Sono state presentate questa mattina le iniziative organizzate dal Comune di Fiumicino in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile. A partire da sabato 16 fino a venerdì 22 settembre sono in programma una serie di eventi che coinvolgeranno, come ogni anno, cittadini e scuole.

“L’edizione di quest’anno –spiega il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino – vedrà la partecipazione di 44 nazioni per un totale di 1996 Città. Tra le 62 italiane ci siamo anche noi che, da sempre, abbiamo creduto e condiviso le finalità di questa iniziativa. Saranno sette giorni all’insegna della mobilità sostenibile e della sensibilizzazione verso certe tematiche, sicurezza stradale inclusa. Ribadiamo l’importanza di questa manifestazione, a cui teniamo molto, in quanto segnale di attenzione sulla sostenibilità ambientale. Non per niente stiamo facendo un grandissimo lavoro per la realizzazione dei percorsi ciclabili sul nostro territorio”.

“Sarà una settimana con tante iniziative per una sensibilizzazione che avverrà a tutto tondo –afferma l’assessore alla Cultura e ai Trasporti, Arcangela Galluzzo – si inizierà sabato 16 con due biciclettate molto belle, che toccheranno luoghi a nord e a sud del Comune. La prima organizzata da Ostia in Bici e dal Comitato Promotore del sistema archeologico integrato Fiumicino Ostia, l’altra sarà la biciclettata della torre Perla di Palidoro organizzata dal Gruppo Archeologico Cerite. Domenica 17 settembre la giornata sarà a cura della Pro Loco di Testa di Lepre con un doppio appuntamento mattina e pomeriggio dedicato alla mobilità sostenibile mentre Crescere Insieme proporrà il Piedibus. Grandi protagoniste saranno le nostre scuole. Alla Porto Romano, ad esempio, verranno illustrate le novità sulle piste ciclabili e le colonnine elettriche. Ricordiamo inoltre che all’interno di questa Settimana si svolgerà, il 21 Settembre la Giornata Comunale della Sicurezza Stradale, che prevede presso l’Istituto d’Istruzione Superiore Leonardo Da Vinci il convegno con esperti del settore rivolto agli studenti. Altri plessi invece saranno coinvolti dalle lezioni sulla sicurezza stradale tenute dalla nostra Polizia Locale”.

“Sarà una vasta campagna di sensibilizzazione – spiega il Presidente della commissione Trasporti, Giuseppe Pavinato – che avverrà sia attraverso iniziative come quelle in programma che attraverso i canali social. L’obiettivo è interessare il più vasto pubblico possibile, di tutte le età, puntando molto sui ragazzi, che sono il futuro del nostro paese”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE