Fiumicino, altro geyser

05 maggio 2014 15:24
(AGR) Dopo la conclusione dei sondaggi a Isola Sacra, nell’ambito delle indagini preventive e conoscitive sulla fattibilità del sottopasso della Fossa Traianea, dietro autorizzazione della Soprintendenza e con la supervisione di uno studio di geologi, sono stati effettuati 10 carotaggi in un terreno privato situato a Fiumicino, recintato e non accessibile ai cittadini. Sondaggi effettuati a 20 metri di profondità fino a un massimo di 55 metri. Da una delle perforazioni effettuate, alla profondità di circa 40 metri, è scaturita una piccola fuoriuscita di gas e acqua che non desta particolare preoccupazione. Un fenomeno non nuovo in questa area attualmente sottoposta a studio e sondaggi proprio per verificare eventualiemergenze archeologiche e geologiche. Il progetto che il Comune vuole realizzare deve essere portato avanti con grande scrupolo e dopo esami particolareggiati. I carotaggi in corso grazie alla presenza dei geologi che stanno esaminando tutti i dati servono proprio a questo: verificare con grande accuratezza la fattibilità dell’opera.“Da una settimana tenevano tutto nascosto. – denuncia Mauro Gonnelli, leader dell’opposizione -Carotaggi e nuovo geyser. Una amministrazione che mente così spudoratamente senza preoccuparsi della salute dei cittadini dovrebbe andarsene a casa e anche di corsa”.Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti