Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Fiumicino: a Mirko Fersini intitolato il palazzetto dello Sport

print29 gennaio 2013 18:32
PalaDanubio

PalaDanubio

(AGR)  >(AGR) Il PalaDanubio a Mirko Fersini. Parco Lorenzo Bezzi a Tommaso Forti. Saranno intitolati a loro. La delibera è stata approvata all’unanimità dalla Giunta Comunale su indicazione dei gruppi consiliari di maggioranza.

“Un gesto - afferma il sindaco Mario Canapini - per non dimenticare e ricordare per sempre due figli di Fiumicino, strappati alle loro famiglie e ai loro cari troppo presto”.

Mirko, giovane promessa della primavera della Ss Lazio. E Tommaso, ragazzo molto impegnato nel sociale. “Due tragedie che hanno commosso la nostra città - spiega il Sindaco Canapini -. Mirko Fersini era un bravo ragazzo, gioioso come lo sono tanti alla sua età. Uno sportivo a tutto tondo, scomparso tragicamente per un assurdo incidente. Intitolandogli il Palazzetto dello Sport di viale Danubio vogliamo che il suo nome resti impresso nella memoria della nostra comunità, ricordando la sua grande passione per lo sport”.

Il Parco di Via Lorenzo Bezzi, invece, sarà intitolato a Tommaso Forti, deceduto nel 2006 in un incidente stradale mentre, come ogni giorno, si recava ad assistere una persona malata. “Un ragazzo impegnato nel sociale che non esitava a rinunciare alle serate in discoteca o al pub con gli amici per assistere bambini ricoverati e anziani malati - lo ricorda il sindaco Canapini -. Nell’aiutare gli altri aveva trovato la propria dimensione. Sin da bambino ha sempre svolto volontariato, trasformando poi questa propensione nello scopo della sua vita. E frequentando un corso di scienze infermieristiche e poi diplomandosi, aveva coronato il suo sogno. Una scelta non semplice e non comune fra i ragazzi”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE