Eurobird watch 2018

In Italia l’Eurobirdwatch sarà organizzato dalla Lipu-BirdLife Italia: le iniziative, aperte al pubblico, si terranno nelle 25 oasi e riserve gestite sul territorio nazionale e in altre aree naturalistiche scelte dai volontari delle sezioni della Lipu per la presenza di uccelli selvatici, come zone umide, fiumi, zone costiere o foreste.
L’Eurobirdwatch offre inoltre ai partecipanti l’iscrizione a quattro gare, che saranno vinte da chi 1) avvisterà la specie beccafico (Sylvia borin), 2) avvisterà la specie “segreta” (che sarà rivelata solo a fine evento), 3) conteggerà il maggior numero di specie avvistate e 4) metterà insieme il gruppo di birdwatchers più numeroso. Ai vincitori saranno consegnati alcuni dei più prestigiosi volumi pubblicati di recente sugli uccelli selvatici.
Tra le aree protette interessate dall'evento, due luoghi d'eccezione per l'osservazione degli uccelli, ovvero la Palude di Torre Flavia ed il Centro Habitat Mediterraneo Lipu di Ostia, con un programma, promosso dalla Lipu Ostia, dedicato a grandi e piccini.
SABATO 6 OTTOBRE
Visite guidate di birdwatching per adulti e bambini presso la Palude di Torre Flavia, a cura del Gruppo LIFE-Fratino, Città Metropolitana di Roma Capitale e CHM LIPU Ostia.
Appuntamento alle ore 16.30 presso l’ingresso principale del Monumento Naturale Palude di Torre Flavia, Via Roma 141, Ladispoli (ingresso situato tra Marina di Cerveteri e Ladispoli).
Partecipazione gratuita, raccomandati binocolo e scarpe comode – per informazioni:fratino.lazio@lipu.it;
DOMENICA 7 OTTOBRE
Visite guidate di birdwatching per adulti e bambini al Centro Habitat Mediterraneo Lipu Ostia a cura del Gruppo Birdwatching Lipu Ostia
Appuntamento alle ore 9.30 ed alle ore 11.15 presso il Centro Visite del CHM Lipu Ostia sito nel parcheggio del Porto Turistico di Roma – Via dell’Idroscalo
Ed alle ore 17.00 liberazione di un rapace a cura del CRFS Lipu Roma