Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Euro Birdwatch 2015

print30 settembre 2015 00:31
(AGR) Appuntamento lidense con l'evento europeo di BirdLife International. In programma visite guidate per l'osservazione degli uccelli, conferenze, liberazioni di rapaci notturni e pipistrelli e molto altro ancora! Il Centro Habitat Mediterraneo Lipu Ostia parteciperà all'Eurobirdwatch 2015 - i Big Days della migrazione, un evento che prevede una serie di escursioni per censire gli uccelli migratori, per godere della natura e per valorizzare gli ambienti naturali a livello internazionale. L'evento vedrà la partecipazione di oltre 40 partner europei di BirdLife International e metterà insieme migliaia di partecipanti in ogni parte di Europa. La LIPU ha una serie di eventi organizzati in tutta Italia (vedi: www.lipu.it) per illustrare ai partecipanti le dinamiche della migrazione degli uccelli e l'importanza di proteggere gli habitat in cui vivono, i luoghi dove nidificano e le aree di sosta durante le migrazioni. Il 3 ottobre l'appuntamento sarà anche presso l'area protetta Lipu sita presso la foce del Tevere, ad Ostia, un vero e proprio paradiso naturale, ricostruito in quella che era una discarica a cielo aperto, nel quale sono state censite oltre 200 specie di uccelli. PROGRAMMA EUROBIRDWATCH 2015 SABATO 3 OTTOBRE CENTRO HABITAT MEDITERRANEO LIPU OSTIA - dalle 9.00 alle 19.00: Mostra di fotografia naturalistica delle foto vincitrici del contest nazionale Lipu, presso il Centro Visite Mario Pastore del Centro Habitat Mediterraneo LIPU Ostia (parcheggio Porto Turistico di Roma, ingresso da Via dell'Idroscalo) - ingresso libero; - ore 9.15 e 16.00: Visite guidate birdwatching all'interno del Centro Habitat Mediterraneo LIPU Ostia - a cura del Circolo dei Birdwatchers per la Conservazione Lipu Ostia - partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria scrivendo all'email: chm.ostia@lipu.it - raccomandati binocolo e scarpe comode; - ore 11.00: "Introduzione al birdwatching per bambini, con mini-visita nell'oasi" - a cura del settore educazione ambientale CHM Lipu Ostia - prenotazione obbligatoria scrivendo all'email: chm.ostia@lipu.it - raccomandati binocolo e scarpe comode; ore 17.00: Il cane oggi, tra sport, lavoro e gioco - incontro gratuito con gli Educatori cinofili dell'Associazione "Amico del Cane" - presso il Centro Visite Mario Pastore - ingresso libero; - ore 18.00: Presentazione della Guida "Uccelli" - Manuale per conoscere, scoprire e fotografare gli uccelli d'Italia - Technopress Edizioni - ore 18.45: Liberazione di un rapace notturno curato dal CRFS Lipu Roma - ingresso libero; ore 19.15: Liberazione di pipistrelli del CRFS Lipu Roma, in collaborazione con l'Associazione Tutela Pipistrelli Onlus - ingresso libero; Termine ultimo prenotazioni visite guidate: Giovedì 1 ottobre alle ore 19.00

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE