Ecoforum 2022, "Roma Natura" premiata dal Consorzio Renoils
Maurizio Gubbiotti: Da tanto crediamo che i parchi insieme alla loro mission di protezione e conservazione della natura, devono essere capaci anche di raccogliere le sfide sociali ed essere più vicini ai bisogni delle persone, per questo, abbiamo aderito alla raccolta degli olii usati


(AGR) “Abbiamo provato una grande soddisfazione nell’aver ricevuto questa mattina durante l’Ecoforum, preziosissima e storica iniziativa di Legambiente, un premio speciale da parte del Consorzio Renoils, del quale ringraziamo il Presidente Ennio Fano, come primo Parco ad aver aderito alla raccolta degli olii esausti - dichiara Maurizio Gubbiotti, Presidente di RomaNatura.
Da tanto crediamo che i parchi insieme alla loro mission di protezione e conservazione della natura, devono essere capaci anche di raccogliere le sfide sociali ed essere più vicini ai bisogni delle persone, ed abbiamo quindi voluto aderire alla raccolta degli olii usati con passione e con tutti i parchi del nostro sistema di parchi regionali. Siamo di fronte a un momento cruciale a livello internazionale, dove l’emergenza climatica unita all’emergenza rifiuti, rappresentano alcune delle principali sfide globali - prosegue Gubbiotti, e se vogliamo costruire un futuro è necessario invertire la rotta attraverso la scelta di stili di vita sostenibili e di consumo, meno impattanti sull’ambiente.