Deposito AMA via Salaria
(AGR) “Abbiamo inviato una lettera al comandante del Nucleo Operativo Ecologico dei Noe di Roma, viste le numerose segnalazioni dei cittadini residenti nelle zone di Villa Spada, Fidene, Serpentara, Aeroporto dell’Urbe, Colle Salario, nonché gli impiegati degli uffici vicini (Sky, Rai, Teleroma 56, etc.) che vivono o lavorano in prossimità dell’impianto di trattamento rifiuti dell’AMA, situato in via Salaria 981 sono costretti a respirare quotidianamente cattivi odori ed esalazioni provenienti dal suddetto impianto. La situazione oramai insostenibile, costringe i cittadini ed i lavoratori della zona a vivere gran parte della giornata con le imposte chiuse per evitare l’entrata dei fortissimi odori e delle esalazioni nelle case e negli uffici”. Lo comunica Nando Bonessio, presidente regionale dei Verdi.“Da metà giugno scorso insieme al cattivo odore si propagano dall’impianto AMA esalazioni che provocano bruciori agli occhi, alle narici, tosse, mal di testa, senso di nausea e svenimenti. Gli effetti di tali miasmi, non ancora classificati, potrebbero essere ben più pericolosi per soggetti sensibili e a rischio come i portatori di patologie respiratorie gravi, le donne in gravidanza, i bambini e gli anziani.