Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Castelfusano a rischio incendi, servono uomini, mezzi e più personale nella Centrale Operativa

L'allarme arriva dal v. presidente della Commissione Ambiente del Campidoglio:uffici sguarniti al Centro Operativo interforze di Castel Fusano, per la prevenzione antincendi e la protezione della pineta. Necessario incrementare personale nel Centro Operativo

printDi :: 15 giugno 2020 15:25
un incendio a Castelfusano

un incendio a Castelfusano

(AGR) "Uffici sguarniti al Centro operativo interforze di Castel Fusano, per la prevenzione antincendi e la protezione della pineta, quest’anno mancano i carabinieri forestali. - denuncia Davide Bordoni, consigliere capitolino della Lega-Salvini premier -  La questione è emersa stamattina in Commissione Ambiente del Campidoglio, tra l'altro alcuni impianti antincendio risultano ancora non funzionanti e la tecnologia promessa ancora non è arrivata. La carenza del personale dei carabinieri della forestale, che quest’anno non sarà presente, aggrava maggiormente la situazione.  C’è da evidenziare anche l’indisponibilità del Simu di Roma Capitale a fornire mezzi di movimentazione terra"

Davide Bordoni, vicepresidente della commissione Ambiente  aggiunge: "A furia di non incentivare e di non spostare personale la coperta è diventata sempre più corta ma nessuno dimentica l’estate in cui a bruciare fu parte della Pineta. Per la vulnerabilità dell’area agli incendi boschivi la Riserva del Litorale Romano è posta sotto tutela dei Carabinieri Forestale e dei Vigili del Fuoco che gestiscono, con le rispettive competenze, la Centrale Operativa Interforze – C.O.I. insieme al servizio giardini. Bisogna incrementare il personale nella Centrale operativa, le attuali forze messe in campo non bastano la pineta è spesso oggetto dell’attenzione di piromani o di incendi di origine non sempre identificabile. Anche quest’anno si arriva in ritardo e come accade spesso l’unica speranza è che non sia una estate troppa torrida e secca altrimenti il rischio incendi sarebbero veramente molto elevato".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE