Campidoglio, presentato il progetto di monitoraggio degli incendi e di prevenzione degli illeciti a Castelfusano
Presentato il sistema di monitoraggio degli incendi e la prevenzione di illeciti nell'area di CastelFusano. Un progetto nato tra Comune, ESA (agenzia europea spaziale), ASI (agenzia italiana spaziale), Leonardo, E-Geos, Radiolabs, Siralab, EPG, TPsferiacom


(AGR) È stato presentato in Campidoglio il progetto del "sistema per il monitoraggio degli incendi e la prevenzione di illeciti nell'area forestale di Castel Fusano".Un progetto nato dalla collaborazione tra il Comune di Roma, l' ESA (agenzia europea spaziale), l' ASI (agenzia italiana spaziale), Leonardo, E-Geos, Radiolabs, Siralab, EPG, TPsferiacom.
Grazie all'utilizzo della tecnologia spaziale attraverso droni, telecamere e sensori, potremo monitorare e proteggere la pineta individuando ogni piccolo focolare nell'arco di 15 km e i veicoli che dovessero penetrare nella riserva per lo sversamento di rifiuti o altri illeciti.
Il Progetto sarà completamente gratuito per il Comune di Roma. Si tratta di una innovativa ed importante misura di prevenzione del danno ambientale e di contrasto all'inquinamento in un'area che rappresenta un p