Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Campidoglio, presentato il progetto di monitoraggio degli incendi e di prevenzione degli illeciti a Castelfusano

Presentato il sistema di monitoraggio degli incendi e la prevenzione di illeciti nell'area di CastelFusano. Un progetto nato tra Comune, ESA (agenzia europea spaziale), ASI (agenzia italiana spaziale), Leonardo, E-Geos, Radiolabs, Siralab, EPG, TPsferiacom

printDi :: 20 marzo 2021 17:15
Campidoglio, presentato il progetto di monitoraggio degli incendi e di prevenzione degli illeciti a Castelfusano

(AGR) È stato presentato in Campidoglio il progetto del "sistema per il monitoraggio degli incendi e la prevenzione di illeciti nell'area forestale di Castel Fusano".Un progetto nato dalla collaborazione tra il Comune di Roma, l' ESA (agenzia europea spaziale), l' ASI (agenzia italiana spaziale), Leonardo, E-Geos, Radiolabs, Siralab, EPG, TPsferiacom.
Grazie all'utilizzo della tecnologia spaziale attraverso droni, telecamere e sensori, potremo monitorare e proteggere la pineta individuando ogni piccolo focolare nell'arco di 15 km e i veicoli che dovessero penetrare nella riserva per lo sversamento di rifiuti o altri illeciti.

Il Progetto sarà completamente gratuito per il Comune di Roma. Si tratta di una innovativa ed importante misura di prevenzione del danno ambientale e di contrasto all'inquinamento in un'area che rappresenta un p

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE