Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ardea, via al cantiere per l'ecocentro

print02 gennaio 2012 00:11
(AGR) ( AGR )Via al cantiere per i lavori di realizzazione dell’ecocentro che sorgerà nell’area di via Pavia.“Si tratta di un’opera importantissima – spiega Petricca – perché si andrà a realizzare il primo ecocentro sul territorio, ovvero un’area attrezzata per la raccolta e il deposito temporaneo di rifiuti urbani e ingombranti. Gli interventi riguarderanno il primo stralcio funzionale della struttura, su progetto redatto secondo le indicazioni della Provincia di Roma, che poi verrà ampliata con le risorse economiche inserite nel Bilancio 2012”.Alla consegna del cantiere erano presenti anche il Responsabile Unico del Procedimento Alfredo Aster, il Direttore dei lavori e la ditta appaltatrice.

“L’ecocentro – continua l’Assessore all’Ambiente – renderà più agevoli le operazioni di conferimento di rifiuti attraverso la predisposizione di apposite zone attrezzate in cui i cittadini potranno conferire le varie tipologie di rifiuti tra cui i materiali ingombranti. In sostanza si andrà a realizzare un servizio di grande efficienza che ci consentirà di proseguire le linee guida portate avanti dall’Amministrazione comunale in materia di raccolta differenziata. Differenziando meglio i rifiuti incrementeremo ulteriormente i già positivi dati della raccolta differenziata”.“La realizzazione dell’ecocentro, un’opera attesa dalla cittadinanza, è ulteriore atto che va ad aggiungersi a tutta un’altra serie di azioni messe in campo in materia ambientale: il porta a porta, le giornate ecologiche, la task force messa in atto grazie alla collaborazione tra polizia municipale e i neo-ispettori ambientali. Tutte azioni – conclude Petricca – che ci consentiranno di raggiungeregli obiettivi che interessano il decoro urbano, l’igiene e la pulizia della città”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE