AMA, nelle scuole la "questione" del ritiro delle utenze non domestiche
Flavio Vocaturo del circolo Pd AMA lancia l'allarme per il mancato o ritardato rinnovo dei bandi per la raccolta di rifiuti non domestici nelle scuole di alcuni municipi della città


(AGR) "Tra meno di un mese riapriranno le scuole e la prima campanella non è cosi' lontana come lo è la manutenzione ordinaria del verde scolastico e della raccolta rifiuti. - a dare l’allarme è Flavio Vocaturo, portavoce del Pd AMA - molte associazioni che fanno attività di doposcuola nelle strutture pubbliche hanno espresso perplessità sulla questione della sicurezza nelle aree esterne agli edifici scolastici. Secondo quanto abbiamo appreso sull’argomento – continua Vocaturo - non c'è manutenzione sufficiente e il pericolo di animali , incendi e infortuni per gli alunni potrebbe essere giornaliero.
Non c’è solo il covid, - contina Vocaturo - ripetiamo da tempo, ma per la fruibilità delle scuole si aggiunge il rischio che in alcuni municipi di Roma come il V, il X, il IV e il III alla data della preventivata riapertura, alcune scuole si troveranno senza raccolta rifiuti perché le ditte che si occupano di ritirare le utenze non domestiche sono senza mezzi e senza personale, con bandi alla scadenza naturale, situazione questa che non faciliterà certamente l'assunzione di nuovo personale. Siamo sconcertati da tanta superficialità dell'amministrazione comunale riguardo un tema cosi' delicato”.