AMA, manca programmazione raccolta

"Le famiglie con bambini piccoli o con adulti che hanno bisogno di assistenza dovranno custodire la frazione indifferenziata per 7 giorni sperando, fra l'altro, che nel giorno indicato per la raccolta questa ultima venga effettuata. E' normale tutto questo? Sotto il profilo igienico questo tipo di rifiuto non può rimanere in casa per un tempo così lungo. Tutto ciò innesca il fenomeno da parte dei cittadini della ricerca dei cassonetti liberi, li dove ancora la raccolta differenziata non è iniziata, al fine di gettare quei rifiuti che oggettivamente non possono essere custoditi per un tempo così lungo. Parliamo di pannoloni, pannolini, tutta spazzatura che manda cattivo odore e che rappresenta un autentico rischio igienico sanitario nel caso di cattivo smaltimento".
"Chiediamo a questa Amministrazione di utilizzare un po di lungimiranza - continua Possanzini - e portare almeno a due turni settimanali il recupero della frazione indifferenziata così da evitare che i secchioni stradali si ingolfino il meno possibile di rifiuti indifferenziati. Del resto i cittadini pagano le tasse sulla raccolta rifiuti e hanno, almeno, il diritto di evitare di trasformare gli appartamenti e i terrazzini in mini discariche di indifferenziato. Inoltre, soprattutto nell'entroterra del Municipio, la mancanza totale di cestini per la raccolta del rifiuto occasionale stradale, sta determinando una vera e propria emergenza. Chi deve buttare una lattina, una bottiglietta di plastica, la carta della pizza o quant'altro, non sa dove conferirla perchè lungo le vie principali, quelle dove questa tipologia di rifiuto ha un peso considerevole viste le attività presenti, non ci sono più i cestini per la raccolta del rifiuto occasionale. Chiediamo inoltre - conclude la nota di SI X Municipio - a questa Amministrazione di ripristinare, soprattutto nell'entroterra del Municipio e almeno nelle zone ad alta densità abitativa e commerciale, i cestini stradali per la raccolta dei rifiuti. Abbiamo depositato oggi un documento che va proprio in questa direzione, speriamo che l'Amministrazione si spogli da ogni pregiudizio e accolga queste nostre richieste motivate unicamente dalla necessità di migliorare la qualità della vita dei cittadini e il decoro del nostro Municipio".