Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

Ama, il circolo Pd propone: dal porta a porta singolo si deve passare a quello di prossimità

Il porta a porta di prossimità consiste nella creazione di aree controllate, destinate alla raccolta rifiuti con cassonetti grandi e divisi per rifiuto. In caso di mancato passaggio i rifiuti non resterebbero dinanzi alle abitazioni, in più, l'AMA potrebbe riutilizzare uomini e mezzi altrove

printDi :: 09 agosto 2022 16:19
Ama, il circolo Pd propone: dal porta a porta singolo si deve passare a quello di prossimità

(AGR) "E' tempo che Roma faccia un passo verso la modernizzazione della raccolta dei rifiuti e si intervenga nei quartieri con gravi criticità. - scrive Flavio Vocaturo  Pd AMA - Roma sta andando, secondo il progetto Gualtieri, verso un' impiantistica dei rifiuti importante capace di dare respiro e produttività alla nostra città.

Rimangono dei problemi organizzativi nonostante l’Ama stia lavorando al massimo dello sforzo e i lavoratori spesso fanno più delle loro competenze, la realtà è che a Roma ci sono problemi di spazio, di strade e ogni quartiere ha le sue esigenze. In qualità di Circolo del lavoro e visto l'esperienza che ogni giorno maturiamo sul territorio abbiamo eleborato una proposta da sottoporre al Campidoglio, alla Direzione aziendale ed a tutti gli amministratori dei municipi, ossia: di abolire il porta a porta singolo e sviluppare il porta a porta di prossimità nei quartieri che hanno maggior problemi.

 
Cos'è il porta a porta di prossimità ? - spiega Vocaturo -  Semplicemente la creazione di aree controllate, destinate alla raccolta rifiuti con i cassonetti grandi e divisi per rifiuto. In questa maniera i cittadini che oggi hanno problemi con la raccolta (mancato passaggio) non si troveranno più i rifiuti per giorni dinanzi casa e si risparmierebbero mezzi e personale aziendale che potrà essere impiegato per la spazzatura e il diserbo di zona.

Questa è la proposta del PD AMA, - conclude Vocaturo - una proposta innovativa che risolverebbe i problemi quotidiani di molti romani . Siamo pronti ad offrire all'amministrazione capitolina e all'azienda Ama il nostro contributo".

Photo gallery

Ama nuova tipologia cassonetti

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE