Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

All'Eur la Re Boat race

print11 luglio 2016 14:59
All'Eur la Re Boat race
(AGR) A settembre, al parco centrale del laghetto dell’Eur è in programma la regata di imbarcazioni costruite con materiale di recupero e riuso in un’ottica di riciclo. Infatti, in collaborazione con i Consorzi di filiera per il riciclo dei materiali: COMIECO Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, COREPLA Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclaggio e il Recupero degli Imballaggi in Plastica , RICREA Consorzio Nazionale Riciclo e Recupero degli Imballaggi Acciaio, RILEGNO Consorzio Nazionale per la raccolta il recupero e il riciclaggio degli imballaggi di legno, torna l’evento più pazzo e colorato dell’estate: “Fai la differenza, c’è… la Re Boat Roma Race”.

La Re Boat Roma Race, la prima regata in Italia d’imbarcazioni costruite interamente con materiali riciclati, sta prendendo forma giorno dopo giorno. Tante sono già le imbarcazioni iscritte pronte a sfidarsi a settembre 2016, nella “regata più eco-sportiva” sulle acque del Lago dell’Eur di Roma.

Chi vuole partecipare con i bambini e i ragazzi dei propri centri estivi/sportivi; chi si sente una famiglia sportiva, unita e socialmente attiva; chi da sempre con gli amici affronta le sfide più pazze e divertenti; chi si sente una classe affiatata e vuole dimostrarlo alle insegnanti; chi fa parte di un'associazione sportiva e vuole provare la forza del gruppo; chi si sente staff vincente in un’azienda di successo; chi vuole coinvolgere, aggregare e motivare i ragazzi con disagio e disabilità; chi si sente redazione giornalistica “molto competitiva”…

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE