AICS, sport ed ambiente ad Eboli con windsurf e Rifiuthlon dal 24 al 26 agosto
Andrea Nesi: "Al via un percorso di affiancamento di eventi ambientali a quelli sportivi, che ha dato forza al continuo sensibilizzare i circoli affiliati distribuiti in tutta Italia sulle buone pratiche da applicarsi nella quotidianità in favore dell'ambiente"


Eboli sport ed ambiente AICS locandina
(AGR) L'interesse intorno al tema della sostenibilità ambientale ha raggiunto ogni ambito della società ed il mondo dello sport si dimostra estremamente sensibile e disponibile e farsi contaminare da questa sensibilità. Ad Eboli (Salerno) in programma manifestazione sportiva in difesa dell'ambiente dal 24 al 26 agosto. 'In AiCS il binomio Sport & Ambiente è realtà da 12 anni. Si è pianificato un percorso di affiancamento di eventi ambientali a quelli sportivi il che ha dato forza al continuo sensibilizzare i Circoli affiliati distribuiti in tutta Italia sulle buone pratiche da applicarsi nella quotidianità in favore dell'ambiente' così Andrea Nesi responsabile ambiente di AICS
'Realizzare eventi multi attività, Eco-Sportivi, è ovviamente più complesso ma il ritorno per l'ambiente è decisamente di qualità. Ad Eboli, dove operiamo da alcuni anni in favore dell'ambiente con la Rifiuthlon, marchio registrato da AiCS che sottintende una gara di piccoli rifiuti a premi per bambini, questa volta avremo anche alcune regate di windsurf. Valide per il campionato nazionale AiCS, ma vedremo comunque i partecipanti, i windsurfisti, coinvolti in un'attività concreta in favore dell'ambiente' continua Nesi