Acilia, Festa di primavera
(AGR) Il 6 aprile dalle ore 10,00 alle ore 13,00 tutti invitati a godere un’area verde di circa 30.000 mq sita in Via di Valle Porcina angolo Via Serafino da Gorizia nel cuore di Acilia centro. Il recupero dell’area parte dal lontano 2008 e voluta fortemente dai cittadini di Acilia quando venne acquisita al patrimonio del Comune di Roma quale scomputo per l’edificazione dei residences di Acilia da parte della Esquilino srl. Un luogo risultato da troppo tempo abbandonato dove vi è stato sversato di tutto, in primis materiali di cantiere proveniente dall’edificato poi destinato a residences. Una consuetudine becera non pensando quanto danno si arrechi alla collettività. Il Comitato di quartiereAcilia centro sud Monti di San Paolo, dal2009 ha proposto un focus group sull’area con gli uffici Municipali ex XIII senza mai avere ricevuto riscontri concreti sulla proposta di realizzazione a parco. Atteso che negli ultimi mesi ci sono pervenute numerose richieste da cittadini, essenzialmente giovani genitori che chiedono di poter trascorrere qualche ora di relax con i loro bambini lontano da contaminazioni e rumori, si è proceduto ad una profonda pulizia. Vari interventi sono stati praticati, con mezzi industriali e maestranze messi a disposizione da imprenditori locali (costi zero), ai quali va la nostra immensa gratitudine, L’atto finale il 22 marzo scorso con il sabato ecologico realizzato in associazione con la Parrocchia S. Leonardo da Porto Maurizio di Acilia, il supporto amministrativo dell’assessorato all’ambiente Municipio X e l’apporto tecnico/logistico di AMA Roma.Resa l’area abbastanza praticabile per renderla fruibile, il Comitato di quartiere Acilia centro sud Monti di San Paolo e la Parrocchia San Leonardo da Porto Maurizio con il patrocinio del Municipio X, hanno realizzato la “FESTA DI PRIMAVERA”. Nell’area ci saranno degli angoli dove verranno realizzati:
-Giochi e animazione per bambini;
-Sport (mountain bike, atletica leggera, calcetto con premiazioni finali)
-Attività socio educative culturali ed ambientali (angolo dedicato all’agricoltura ed al
Giardinaggio e come questa attività possa far migliorare la forma fisica in modo particolare
agli anziani)>
-AMA Roma divulgherà nozioni comportamentali distribuendo materiale informativo sul prossimo avvio della raccolta differenziata nel nostro Municipio X>
-Dibattito su temi del quartiere che inizierà alle ore 11,30 dove interverranno esponenti politici
Municipali eComunali.
-Angolo ristorazione e bevande.
Ulteriore obbiettivo della manifestazione è quello di far coesistere realtà sociali diverse presenti in quel quadrante. L’auspicio è vedere una forte partecipazione delle famiglie dalle quali desideriamo ricevere proposte ed idee per migliorare il quartiere, nel contempo passare ore spensierate in un area verde. Come dire, senza enfasi, l’Agorà di Acilia, preso atto che nel quartiere non esistono strutture sociali di aggregazione.