A scuola per parlare...d'ambiente
(AGR) Appuntamento in Puglia per i docenti d'eccellenza della rete di Giornalisti Nell'Erba, impegnati tra il 17 e il 19 ottobre in un week end di approfondimento, discussione, aggiornamento ed esplorazione del territorio. Il 1° Meeting nazionale dei Docenti gNe sarà a Bovino, in provincia di Foggia, un delizioso borgo medievale già teatro, lo scorso aprile, del primo festival regionale gNe (vediarticolo de La Stampa e i due di Tekneco Tekneco2) Durante i lavori, i docenti, provenienti da varie parti d'Italia, metteranno a punto alcune proposte per l'educazione ambientale e l'esercizio di informazione efficace nella scuola, da presentare al governo.Al meeting partecipano più di 30 docenti nonché giornalisti ed altri esperti, che nel week end avranno modo di confrontarsi su problematiche scolastiche e didattiche e potranno discutere idee che saranno portate all’attenzione della rete nazionale e costituire una proposta univoca da presentare ai decisori. Saranno coinvolti in workshop sulle tecniche giornalistiche, con Marco Fratoddi, direttore di La Nuova Ecologia, docente del Corso di giornalismo ambientale Laura Conti e Segretario generale di FIMA (Federazione Italiana Media Ambientali), sul Clima e le risorse del futuro, con Sergio Ferraris, direttore QualEnergia e referente qualità Informazione Scientifica di FIMA,e su Media Education, con Lucio D'Abbicco, referente per la Puglia di MED. Parteciperanno ad esercitazioni, visite guidate al territorio, momenti culturali e conviviali.Durante il meeting, Paola Bolaffio presenterà inoltre la nona edizione del Premio nazionale Giornalisti Nell’Erba, il tema per il 2014-2015, “OLTRE”, “CIBO del FUTURO” e i programmi dell’anno.Altro appuntamento, la presentazione della proposta di Campus Estivo su ambiente e giornalismo ambientale nato dalla collaborazione tra l’Istituto Comprensivo di Bovino, la Pro Loco e i Giornalisti Nell’Erba.
Insieme ai partner che hanno contribuito alla realizzazione del meeting, a partire da ERG Renew che darà una sintesi dei programmi sulle rinnovabili, una carrellata di presentazioni di esempi imprenditoriali con La Fiammante, la cooperativa agricola Mediterraneo, SO.MI Ambiente MA/AG macchine agricole, Silac e carburanti e cereali Russo Michelina.