Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

A scuola di giornalismo ambientale

print07 aprile 2014 16:42
(AGR) Giornalisti Nell’Erba, il giornalismo ambientale fatto dai ragazzi, dà il via al suo tour partendo dalla Puglia. Sabato 12 aprile, a Bovino, in provincia di Foggia, primo festival regionale (progetto pilota) dedicato all’informazione ambientale, alla comunicazione, ai giovani e giovanissimi e alle scuole. Durante la giornata, (dalle 9.15 alle 17) ragazzi delle medie, dei licei, universitari, docenti, giornalisti pugliesi, si incontreranno e si confronteranno-non più solo tramite i loro interventi e articoli sul giornale online e sul sito dedicato al Premio nazionale e al progetto – consolidando quindi la parte pugliese della grande rete dei gNe, parteciperanno a laboratori creativi e workshop, visite guidate e proiezioni, e saranno premiati per il loro lavoro (inchieste, video, giornali ecc) per l’informazione e formazione ambientale.

L’iniziativa nasce grazie alla “caparbietà” dell’istituto comprensivo di Bovino, che da anni conduce un ottimo lavoro su educazione ambientale e formazione alla comunicazione efficace, lavoro più volte premiato nelle edizioni nazionali di Giornalisti Nell’Erba. Insieme al Comune e alla Pro Loco di Bovino, evidentemente sensibili alle tematiche legate alla tutela ambientale e alla loro divulgazione, la scuola ha coordinato le risorse locali (Associazione Pata, Palazzo San Procopio, Cooperativa Sipario, SISA, Gal Maridaunia, Panze e crianze) in uno sforzo collettivo e volontario per ospitare il progetto pilota regionale di un festival del giornalismo ambientale dei ragazzi.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE