5 febbraio, Giornata nazionale contro lo spreco alimentare. Pecoraro Scanio: "Stop spreco di cibo"


Pecoraro Scanio: "Stop spreco di cibo"
(AGR) Aumentare la consapevolezza comune contro lo spreco alimentare e incentivare l'educazione necessaria a fronteggiarlo. È questo il messaggio rilanciato da Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde, e già Ministro delle Politiche Agricole, e dallo chef Alessandro Circiello, Presidente della Federazione Italiana Cuochi - FIC Lazio, che si sono dati appuntamento presso Esposizioni, nello spazio Serra del Palazzo Esposizioni di Roma, in occasione della Giornata nazionale contro lo spreco alimentare, che ricorre oggi.
In un video diffuso da Pecoraro Scanio e da chef Circiello, l'ex Ministro ricorda: "Combattere lo spreco alimentare significa rispettare i prodotti della terra ed è un dovere etico, di solidarietà sociale. Oggi è un'occasione in più per sensibilizzare su una questione centrale del nostro tempo: compriamo ciò che serve, cuciamo il necessario e cerchiamo di riutilizzare gli alimenti. Stop allo spreco di cibo".
Chef Alessandro Circiello, che firma i menù di Esposizioni, ha dato consigli utili per trasformare gli avanzi di cibo, presentando alcune semplici e gustose ricette del riuso, dalla panzanella alla pasta spezzata fino alle polpette di legumi.