Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

21 aprile, festa delle oasi Lipu

print17 aprile 2013 16:08
(AGR) Con i primi tepori primaverili tornano a volteggiare nei cieli d'Europa gli uccelli migratori: per osservarli da vicino si terrà domenica 21 aprile la Festa delle oasi e delle riserve LIPU, l'abituale appuntamento primaverile che vede protagoniste le 29 aree protette gestite in Italia dall'Associazione in collaborazione con enti locali e soggetti privati.

Ad accogliere i visitatori un vasto programma di attività, dalla tradizionale visita guidata alla scoperta degli uccelli (ma anche di rettili, anfibi, piante e fiori), alla liberazione di animali selvatici curati dai centri recupero dell'Associazione, fino a laboratori e giochi all'aperto per bambini e ragazzi.Una giornata insomma adatta sia alle famiglie che ai più esigenti birdwatchers: nei 4.500 ettari di natura protetta, costituita da zone umide, aree costiere e boschi, è infatti possibile osservare, grazie a strutture come i camminamenti e i capanni, ben 250 specie di uccelli selvatici.

PROGRAMMA del 21 aprile al Centro Habitat Mediterraneo LIPU Ostia:

- Visite guidate gratuite (prenotazione via email scrivendo a chm.ostia@lipu.it) alle ore 9.30 - 11.30 (visita speciale per famiglie con bambini) e 17.00 (raccomandati binocolo e scarpe comode)>

- Mostra "Noi e Loro" - a cura della Riserva Naturale Monterano -un itinerario commentato circa l' evoluzione del rapporto uomo-animale visto attraverso le copertine delle principali riviste illustrate, in particolare della "Domenica del Corriere" a partire dalla fine del XIX secolo e sino agli anni '60 del secolo scorso.

- Mercatino dei libri usati per l'autofinanziamento del CHM LIPU Ostia, miele biologico della Riserva del Litorale e prodotti artigianali per il finanziamento di progetti a tutela di rinoceronti ed elefanti>

- Alle 11.00: Liberazione uccelli curati dal CRFS LIPU Roma>

Per informazioni: CHM LIPU OSTIA - tel. 06/56188264 - email: chm.ostia@lipu.it

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE