Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

SEI GIA' REGISTRATO? EFFETTUA ADESSO IL LOGIN.



ricordami per 365 giorni

HAI DIMENTICATO LA PASSWORD? CLICCA QUI

NON SEI ANCORA REGISTRATO ? CLICCA QUI E REGISTRATI !

10 milioni gli italiani che rientrano dalle vacanze

print25 agosto 2006 15:18
10 milioni  gli italiani che rientrano dalle vacanze
(AGR) 10milioni di vacanzieri sono allarmati per il timore traffico, già con venerdì pomeriggio ne sono entrati almeno 2 milioni. (traffico concentrato in auto nella A1 e A 14). Poi ci saranno i 4 milioni di week endisti in partenza e rientro.

Rientro che continua da Sabato fino a Lunedì mattina, quando le aziende, gli uffici ed i negozi saranno quasi tutti aperti, ma attenzione sulle autostrade ci saranno solo i vacanzieri verso le grandi città, il 35% del traffico si riverserà infatti su strade statali e provinciali.

Per rientrare Il 68% utilizza l’autoIl 16% il treno (stazioni superaffollate Milano ,Bologna ,Roma,Torino, Napoli , Firenze ecc. almeno 1 milione di viaggiatori ) Il 12% l’aereo (soprattutto gli scali Milano, Roma, Bologna, Torino, Verona, Brescia quasi 800mila ) Il 4% navi e traghetti (Genova, Golfo di Napoli, Sicilia, Civitavecchia e Livorno )

Navi,traghetti e Aerei

110mila stanno lasciando la Sardegna. Di cui 30mila in aereo. Il 75% dal Nord dell’Isola. Arrivano invece in 20mila per l’inizio di settembre. Al porto di Genova partono ed attraccano oltre 30 navi. Oltre 150mila passeggeri di cui 125 mila per i collegamenti brevi.Oltre 30mila per imbarco e sbarco di Navi da Crociera.

Sullo stretto ti Messina almeno 50 mila passaggi e altrettanti nell´arco di 4 gg su traghetti ed aliscafi nel Golfo di Napoli.

Fiumicino vedrà oltre 200mila passeggeri con una media per giornata del week end di 84mila viaggiatori. Malpensa-Linate avranno rientri per almeno 200 voli con 250mila turisti di ritorno. E e altrettanto nella somma degli altri scali piu’ importanti Venezia, Bologna, Torino, Palermo, Catania. A Milano sono attese oltre 500mila auto, a Roma almeno 350mila.

Ecco i ripopolamenti delle città da Lunedì

Catania 92% rientreranno quindi in 40mila

Napoli 91% in 120mila

Cagliari 89% in 25mila

Bari 87% in 35mila

Genova 86% in 70mila

Trieste 84% in 30mila

Torino 82% in 140mila

Firenze 83% in 60mila

Roma 80% in 400mila

Milano 79 % in 170mila

Bologna 79 % in 80mila

Nelle grandi città il ripopolamento è piu´ lento dello scorso anno:

Punti di disagio:Dogane del Nord, molto intasate quelle di Brogeda, Ventimiglia, del Brennero e del Friuli anche per le buone entrate di stranieriIl traffico maggiore sull’area di Bologna (innesto a14, A1 e Brennero). Nell’area della Tangenziale di Mestre. A Roma provenienti sia da Nord che da Sud dalla Versilia verso Firenze Prato Salerno Reggio Calabria ed in generale verso le grandi città.

Regole per il rientro : luci accese, distanze sicurezza, velocità, tornati in città calma e denunciare avacanza rovinata, smarrimento bagagli, ritardi aerei e strutture ricettive non adeguate entro 10 gg. In aiuto a chi torna i centralini 199.44.33.78 e per le meail e modulistica <http://www.telefonoblu.it/>> www.telefonoblu.it. Sono già 90mila gli italiani con vacanza rovinata e difficile. Con tanto di difficoltà nell´iniziare il lavoro.

L´Osservatorio del Telefono Blu ha fatto una ricerca, ove risulta che non solo 1 italiano su 2 torna di malavoglia ma 1 su 5 si ammala anche. E’ il cosiddetto stress da ritorno che consiglia a tutti di ripartire lentamente.

Le località turistiche avranno invece mediamente una presenza del 12 - 15% % (un piu´ 3% rispetto scorso anno ). Nei week end invece si ripopoleranno fino ad un massimo di un terzo delle proprie capacità ricettive e solo le zone piu´ urbanizzate.

Secondo ilpresidente di Telefono BLu : sarà un settembre pieno di sorprese per il turismo settembrino,che prevede sconti a partire dal meno 25%.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE