Lotteria degli scontrini, Uncem: problema nelle aree montane senza internet. Costi di adeguamento alti
Occorre coordinamento agenzia entrate ed enti locali


Lotteria degli scontrini, Uncem: problema nelle aree montane senza internet. Costi di adeguamento alti
(AGR) "Sono preoccupato per l'avvio della lotteria degli scontrini nelle aree montane. Non solo per i costi di adeguamento dei registratori telematici che gli esercenti dovranno accolarsi. Ma anche perché senza rete internet adeguata non si potranno trasmettere i dati all'Agenzia delle Entrate. Moltissimi territori italiani, non certo per colpa degli esercenti e dei Comuni, sono sprovvisti di adeguata banda".
Lo afferma Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem, che chiede un urgente tavolo di lavoro con le Associazioni di categoria, i vertici dell'Agenzia delle Entrate e Uncem in rappresentanza degli Enti locali dei territori montani.
"Questi costi sono ingenti per un esercente di un piccolo paese alpino o appenninico - afferma Marco Bussone - Riteniamo utile incentivare l'uso di moneta elettronica, ma le sperequazioni territoriali che da sempre denunciamo di certo non aiutano questi passaggi e l'attuazione di queste scelte legislative. Già lo avevamo detto con la fatturazione elettronica, e poi un anno fa per l'annunciata lotteria degli scontrini. Ora si parte e molti non saranno in grado di farlo. Gli esercenti già martoriati dalla crisi economica, cresciuta con la pandemia, nelle aree montane soffrono di più. Per questo stiamo lavorando con i Comuni per i bandi destinati proprio a commercio e imprese artigiane grazie ai 210 milioni per 3100 Comuni delle aree interne e montane italiane previsti nella legge di bilancio 2020. La digitalizzazione dei processi è fondamentale".
01/02/2021 12.53
Uncem
Foto da comunicato
http://met.cittametropolitana.fi.it/