60 kg di droga nella corrispondenza
Operazione 'sballo postale' dei funzionati ADM e della Guardia di Finanza. Gli stupefacenti, probabilmente ordinati via web, transitino ogni giorno dentro buste prive dell’indicazione del mittente


60 kg di droga nella corrispondenza
(AGR) I funzionari ADM di Milano 3 e i militari del Gruppo della Guardia di Finanza dell’Aeroporto di Linate hanno intercettato vari tipi di sostanze stupefacenti nascoste nella corrispondenza postale, proveniente principalmente dall’Olanda e destinata a persone fisiche residenti in ogni regione del nostro Paese.
Dopo un anno di attività ininterrotta in stretta sinergia operativa, sono stati sequestrati 50 kg di sostanze stupefacenti nascoste dentro biglietti di auguri, incollate alle cartoline, racchiuse tra le pagine dei libri, perfino nelle confezioni di cerotti.
L’operazione di polizia ha consentito finora di rilevare come gli stupefacenti, probabilmente ordinati via web, transitino ogni giorno dentro buste prive dell’indicazione del mittente, unitamente a migliaia di lettere di corrispondenza in attesa di smistamento presso il centro postale di Linate.
Le informazioni in possesso degli investigatori forniscono un quadro allarmante circa la vastissima domanda di sostanze “da sballo” da parte dei destinatari. L’attività prosegue anche attraverso approfondimenti a cura dei Reparti della Guardia di Finanza territorialmente competenti.
29/11/2020 9.00
Agenzia Dogane Monopoli
Foto da comunicato
Tratto da Met - http://met.cittametropolitana.fi.it/