Fiumicino, fotovoltaico in agricoltura, per aumentare la competitività
Erica Antonelli, assessore attività produttive Fiumicino: Il Mipaaf ha annunciato la pubblicazione del bando PNRR “Parco Agrisolare” a cui sono dedicate risorse pari a 1,5 miliardi di euro con l'obiettivo di sostenere gli investimenti per impianti di produzione di energia elettrica in agricoltura


(AGR) “Organizzeremo a breve un incontro con gli operatori del settore agricolo per parlare del parco agrisolare e delle comunità energetiche”. Lo annuncia l'assessora alle Attività produttive, Erica Antonelli. “Il Mipaaf – prosegue - ha annunciato l’imminente pubblicazione del bando PNRR “Parco Agrisolare” a cui sono dedicate risorse pari a 1,5 miliardi di euro, con l'obiettivo di sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica in ambito agricolo, senza consumo di suolo".
"L'intervento – dice l’assessora - prevede, infatti, l'installazione di pannelli fotovoltaici sulle coperture degli edifici ad uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale contribuendo, certamente, ad aumentare la sostenibilità del settore, ma anche a renderlo più competitivo considerata anche la crisi energetica che stiamo vivendo".