Regione-Incentivi per incremento efficienza energetica: domani webinar per formare tecnici e operatori
Il 'Conto termico' è una grande opportunità che coinvolge potenzialmente una platea vastissima di cittadini e imprese.


fotovoltaico
(AGR) Questo meccanismo di incentivazione, che promuove la realizzazione di interventi per l'incremento dell'efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili, è uno strumento da conoscere e analizzare con cura. Per questo è stata organizzata per domani, giovedì 12 novembre, una giornata di formazione online rivolta a tecnici, funzionari della Pubblica amministrazione e liberi professionisti coinvolti nelle attività di gestione dell’edilizia pubblica.
L’obiettivo è di fornire un approfondimento delle tipologie di intervento ammesse e delle modalità di accesso agli incentivo del conto termico. La giornata è organizzata dal GSE - ovvero la società individuata dallo Stato italiano per conseguire gli obiettivi di efficienza energetica per lo sviluppo sostenibile del Paese - in collaborazione con la Regione Toscana (https://www.gse.it/media/eventi/gse-in-forma-la-pa-webinar-con-regione-toscana). “Riteniamo particolarmente importante questa azione di formazione – spiegano gli assessori regionali alle politiche sociali, Serena Spinelli, e all’urbanistica, Stefano Baccelli - perché riguarda un tema che in questo momento interessa una platea vastissima di cittadini, i quali stanno valutando se e come poter accedere a questi strumenti. I meccanismi di incentivazione per la riconversione energetica renderanno possibili importanti ricadute per le politiche di sostenibilità e, ma daranno anche notevoli vantaggi economici a chi li realizza. Una formazione adeguata di chi dovrà far conoscere, utilizzare, applicare questi strumenti è fondamentale per un loro utilizzo corretto e il più possibile vasto”.
Regione Toscana mercoledì 11 novembre 2020 ore 18.41